Il portafoglio esteso di servizi professionali associa
conoscenza e tecnologia finalizzate a costruire partnership a lungo termine e
rispondere alle esigenze dell’intera catena del valore industriale
Rockwell Automation, per aiutare le aziende a innovare più velocemente e in
modo più sostenibile, in particolare
in contesti difficili come quelli attuali, evolve le proprie capacità di servizio e soluzioni e
lancia un nuovo marchio: LifecycleIQ Services.
Il nuovo
marchio, tramite l’estensione delle modalità di interazione dei clienti con la tecnologia Rockwell Automation e con professionisti altamente qualificati, aiuta le aziende a incrementare le proprie
prestazioni e a individuare nuovi spunti di miglioramento lungo l’intera catena
del valore industriale.
LifecycleIQ Services rappresenta per i clienti la partnership trasformativa per rispondere ai loro attuali bisogni e
alle loro aspettative.
I servizi,
combinando le tecnologie digitali con un esteso patrimonio conoscitivo, aiutano
le aziende a lavorare più velocemente, in modo più intelligente e con maggiore
agilità, in ogni fase del loro ciclo di business.
I LifecycleIQ
Services aiutano le aziende ad esprimere la potenza di una Connected Enterprise nella progettazione, nelle operation e nella
manutenzione, sia in contesti greenfield
che brownfield.
I LifecycleIQ
Services sono stati illustrati nel corso dell’evento Automation Fair At Home.
Una registrazione della loro presentazione è disponibile qui.
“LifecycleIQ Services crea un modello di
engagement più stretto con i clienti che, non solo può aiutare le aziende a
risolvere i problemi, ma anche a vedere opportunità inesplorate nell’ambito
della produzione e a trasformarle in realtà”, afferma Frank
Kulaszewicz, senior vice president, Lifecycle Services di Rockwell Automation.
“Stiamo investendo per poter offrire
un’ampia gamma di servizi olistici finalizzata ad aiutare le aziende ad essere
più produttive, sicure e protette in qualsiasi fase del ciclo di vita di un prodotto,
di un processo o di un impianto”.
Le aziende
industriali possono utilizzare LifecycleIQ Servces per raggiungere obiettivi diversi.
Estrapolare maggior valore dalle iniziative di trasformazione digitale
Talvolta, le
iniziative digitali fanno fatica a decollare perché le aziende non sanno quali
passi intraprendere o da dove iniziare. Utilizzando la conoscenza e
l’esperienza messe a disposizione dai LifecycleIQ Services, le aziende possono
pianificare, implementare e far evolvere
strategicamente le proprie iniziative digitali.
Il supporto
può iniziare dalla definizione degli obiettivi strategici, dall’identificazione
di casi d’uso e dalla quantificazione del valore aziendale.
Rockwell Automation può quindi continuare a supportare i clienti attraverso l’implementazione, la manutenzione continua
e l’innovazione senza limiti.
Riduzione del rischio grazie al supporto globale per la sicurezza
informatica
Oggi la cybersecurity è una priorità assoluta,
ma sono poche le aziende che dispongono di specialisti con conoscenze in
materia di sicurezza sia nell’ambito informatico che operativo (IT/OT).
Rockwell Automation si distingue nettamente per la propria capacità di far
fronte a complesse sfide di sicurezza negli ambienti IT/OT.
L’azienda
oltre a conoscere a fondo l’ambiente OT e le modalità del suo interfacciamento
con l’IT, è in linea con gli standard di sicurezza del settore.
I LifecycleIQ Services supportano le aziende nell’adozione di un approccio
proattivo alla sicurezza informatica
e nell’affrontare gli attacchi nel loro continuum – prima, durante e dopo un
evento.
Inoltre, in
considerazione del fatto che un numero sempre crescente di aziende connette i
propri impianti a operatori remoti e a partner come i costruttori di macchine
(OEM), Rockwell Automation si è strutturata al fine di aiutare queste realtà
nel proteggere tali connessioni tramite servizi di accesso remoto sicuro e
valutazione della vulnerabilità della sicurezza.
Migliorare il supporto della forza lavoro
Le aziende
necessitano di nuove modalità per offrire un supporto alla propria forza lavoro
poichè devono far fronte a sfide globali in materia di salute e alla carenza di
competenze causata dal pensionamento di lavoratori qualificati e
dall’introduzione di nuove tecnologie. Oltre a ciò le aziende hanno bisogno di
supportare il proprio personale per poter sfruttare al meglio le tecnologie
IIoT.
I LifecycleIQ Services possono aiutare le aziende a far fronte a tali sfide e
nel colmare le carenze della propria forza lavoro, identificando le priorità e
creando programmi ad hoc di sviluppo del personale.
Rockwell Automation sfrutta anche le capacità di supporto da remoto e le
tecnologie di realtà aumentata per aiutare le aziende ad interagire
virtualmente con i tecnici, per rafforzare le competenze attraverso la
formazione virtuale e per fornire servizi di sicurezza e protezione senza dover
inviare personale presso gli impianti.
Per migliorare la customer experience, i
LifecycleIQ Services stanno anche introducendo nuove modalità contrattuali che
inglobano più servizi in un unico accordo.
Un Integrated Service Agreement consente infatti alle aziende di selezionare un
pacchetto di offerte per semplificare le loro esigenze di supporto ed avere un
solo numero da chiamare per accedere agli esperti e per ricevere un servizio prioritario.
Le aziende
possono ottenere assistenza tecnica 24×7, servizi di riparazione, report e
analisi, servizi in loco e altro ancora.
Il tutto
previsto da un unico contratto
integrato.