
L’Evento Digitale organizzato e patrocinato dal portale www.progettoindustria.com, avrà luogo on line su piattaforma Zoom, il 28 Aprile p.v. alle 14.30. Molto interessanti i temi proposti
Sarà davvero molto interessante ascoltare direttamente dalle aziende, Industrie, PMI e le loro esperienze, intervallate da interventi di esperti e docenti nel settore ampiamente trattato. E soprattutto il quesito è: qual è stato e qual è anche adesso l’approccio alla situazione attuale lavorativa, quali le soluzioni e le strategie, le proposte, i prodotti e i servizi.
Le soluzioni tecnologiche per rendere i processi industriali sostenibili e migliorarne le performance energetiche e produttive. In linea con il Green Deal Europeo, la produzione industriale sarà sempre più circolare, sostenibile ed efficiente. Vedremo quindi quali sono le opportunità di business e quali quelle per il futuro.
L’Evento online offre questa opportunità, attraverso una presentazione mirata e la condivisione in share screening.
MODALITA’: Registrazione su Piattaforma ZOOM e condivisione sul portale www.progettoindustria.com, sul canale YouTube industriavideochannel, su Linkedin (community di oltre 3.200 contatti qualificati nei settori coinvolti), e sugli altri profili social.
CONCEPT
Automazione – Analisi e Controllo – Impianti e ingegneria di Processo – Digitalizzazione (servizi e trasformazione nell’industria) – Bussiness Intelligence e Intelligenza Artificiale – Industry 4.0 – Ingegneria – Industria di Processo – Oil& Gas – Smart Manufacturing – Smart Working – Software Industriale – Tecnologia & Strumenti.
AGENDA EVENTO ON LINE – “PROGETTO INDUSTRIA 2021 – AUTOMATION & PROCESS”
14,30 – introduzione e intervento del Prof. Ferruccio Trifirò, Presidente SCI Società Chimica Italiana e Rettore Dipartimento Chimica Università di Bologna – Industria di Processo in ambito chimico e petrolchimico
15.00 – VEGA ITALIA – tecnologia radar in ambito industria e processo chimico
15.20 – TERRANOVA INSTRUMENTS – strumenti e tecnologie di misura
15.40 – NORMACHEM – dr. Giacomo Ferigioni – normative e affari regolatori
16.00 – Prof. Fabrizio Connicella – Industry Park Cuneo – digitalizzazione nel processo farmaceutico
16.20 – INNOVHUB CCIA Milano – Dr.ssa Ilaria Bonetti – Progetto PID – digitalizzazione
16.40 Q&A e saluti …………………………………………………..